Insegnamenti
Referente del Corso di Laurea: Prof. Mario Tucci
Delegato all'Orientamento ed al Tutoraggio: Prof. Romeo Bandinelli
Il piano degli insegnamenti dipende dall'anno di immatricolazione.
Offerta Formativa A.A. 2023/2024
Curriculum E45 - PROGETTUALE INDUSTRIALE
Curriculum E62 - INFORMATICO INDUSTRIALE
Curriculum F006 - PROFESSIONALIZZANTE
per l'A.A. 2023/2024 sono attivi i tre curricula previsti che differenziano il percorso al secondo anno e terzo anno.
L'ordinamento didattico è il documento di istituzione del corso di laurea, che riporta gli obiettivi e le regole generali. Per il corso di Ingegneria Gestionale è stato elaborato ed approvato alla fine del 2015, rivisto del CUN (Comitato Universinatario Nazionale) e quindi modificato nell'inverno del 2016, passando poi al vaglio dell'ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione dell'Università e della Ricerca) che nella primavera del 2016 l'ha approvato senza modifiche.
Il regolamento didattico è il documento che riporta la programmazione della didattica che da vita al corso di laurea e le sue regole. Ciascuno studente dovrà fare riferimento al regolamento dell'a.a. di sua immatricolazione. Ad oggi sono stati promulgati otto regolamenti del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Per il immatricolati nell'a.a. 2016-2017, per il 2017-2018, per l'a.a. 2018-2019, per l'a.a. 2019-2020, per l'a.a. 2020-2021, per l'a.a. 2021-2022, per l'a.a. 2022-2023, per l'a.a. in corso 2023-2024
Esiste poi un ulteriore documento, la guida dello studente, che riporta l'effettiva programmazione didattica, con i corsi e i curricula attivati nell'anno accademico in corso.